Yoga

Posizione del Guerriero (Veerabhadrasana o Virabhadrasana)

Questa posizione rafforza le braccia, le spalle, i muscoli delle cosce e della schiena.
Questa posizione è chiamata Veerabhadra, un fiero guerriero, un’incarnazione del Dio Shiva. La storia del guerriero Veerabhadra, come tutte le storie tratte dalle Upanishad, ha una morale che arricchisce di valore la nostra vita.
Veera - vigoroso, guerriero, coraggioso; Bhadra – di buon auspicio; Asana - Posizione
Il nome dell’asana si pronuncia: Vee- Ra- Bha- Dra-aasana.

Come eseguire la Posizione del Guerriero (Veerabhadrasana)

Veerabhadrasana o Virabhadrasana è una delle posizioni di yoga più eleganti e arricchisce di bellezza e grazia la nostra pratica dello yoga.

  1. Mettetevi in piedi, con la schiena eretta, i piedi divaricati   ad una distanza di almeno 100 – 120 cm.
  2. Ruotate il piede destro all’esterno di 90 gradi e quello sinistro all’interno di circa 15 gradi.
  3. Importante: allineate il tallone destro con il centro del piede sinistro.
  4. Sollevate entrambe le braccia ai lati del corpo fino all’altezza delle spalle, con i palmi delle mani rivolti verso l’alto.
  5. Importante: le braccia devono essere parallele a terra.
  6. Inspirando, risalite.
  7. Espirando, abbassate le braccia ai lati del corpo.
  8. Ripetete la posizione sul lato sinistro (ruotate il piede sinistro all’esterno di 90 gradi e quello destro all’interno di circa 15 gradi).

I Benefici della Posizione del Guerriero (Veerabhadrasana)

  • -Rafforza e tonifica le braccia, le gambe e la parte inferiore della schiena.
  •  
  • -Migliora l’equilibrio nel corpo, aiuta a migliorarne la resistenza.
  •  
  • -Apporta molto benefico per chi svolge un lavoro sedentario o alla scrivania.
  •  
  • -Estremamente benefico nei casi di capsulite adesiva (spalla congelata).
  •  
  • -Molto efficace per il rilascio dello stress dalle spalle in tempi molto brevi.
  •  
  • -Porta positività, coraggio, eleganza e pace

Controindicazioni

  • -Praticate la Posizione del Guerriero (Veerabhadrasana) soltanto dopo aver consultato il vostro medico se di recente avete provato sintomi di disturbi alla colonna o se siete appena guariti da una malattia cronica.
  •  
  • -Le persone che soffrono di pressione alta dovrebbero evitare questa posizione.
  •  
  • -Veerabhadrasana è una posizione particolarmente benefica per le donne al secondo e terzo mese di gravidanza, a condizione che abbiano già praticato yoga regolarmente. Praticate Veerabhadrasana vicino ad una parete in modo che possiate sostenervi nel caso ne sentiate la necessità. Comunque consultate il vostro medico prima di eseguire questa posizione yoga.
  •  
  • -Evitate questa posizione se soffrite di diarrea o ne avete sofferto di recente.
  •  
  • -In caso di dolore alle ginocchia o di artrite, usate dei sostegni per le ginocchia per trattenere questa posizione.



La pratica dello yoga aiuta a sviluppare il corpo e la mente portando grandissimi benefici allo stato di salute ma non deve essere considerata una sostituzione alle medicine. È molto importante imparare e praticare le posizioni yoga sotto la supervisione di un insegnante Sri Sri Yoga  qualificato. In qualsiasi condizione di salute particolare, praticate le asana dopo aver consultato un medico e un insegnante Sri Sri Yoga. Trova un corso Sri Sri Yoga  presso un Centro Arte di Vivere vicino a te. Vuoi richiedere informazioni sui corsi o condividere le tue impressioni? Scrivici a info@artofliving.it.

 

 

 

 

FREE E-COURSE Yoga for Beginners
Yoga Pose Sequences
Breathing Exercises
Guided Meditations