Fede e Prontezza

Fede e prontezza sembrano essere completamente opposte in natura. Quando sei vigile,
di solito non c'è fede e ti senti inquieto e insicuro. Quando c'è fede, la mente è sicura
e riposata e non sei vigile.
Ci sono tre tipi di fede:
- Fede tamasica che è causata dall’ottusità. Come quando non vuoi assumerti
responsabilità o agire e dici: "Oh, non importa, comunque Dio si prenderà cura di
tutte queste cose!"
- Fede rajasica che è causata dalla pressione intensa dei desideri e delle ambizioni.
L'ambizione mantiene viva la fede.
- Fede satvica che è innocente e nasce dalla pienezza di coscienza.
Fede e prontezza, anche se apparentemente opposte in natura, sono in realtà
complementari l'una all'altra. In assenza di fede, non ci può essere crescita e
non ci può essere corretta comprensione senza la prontezza. La fede può renderti
compiaciuto. Essere vigile ti rende teso.
Se non c'è fede, c'è paura. E quando non c'è prontezza, non puoi percepire o
esprimerti in modo corretto. Una combinazione di entrambi è essenziale.
In Gyana (stato di saggezza) vi è prontezza senza tensione e la fede senza
compiacimento. Lo scopo dell'educazione dovrebbe essere quello di rimuovere
l'elemento di ottusità dalla fede e l'elemento di paura dalla prontezza. Questa è una
combinazione unica e rara. Se avrai fede e prontezza allo stesso tempo, allora
diventerai un vero Gyani (il Saggio)!

CONNECT WITH SRI SRI

THE SRI SRI APP

Read wisdom from Sri Sri Ravi Shankar’s Blog, Facebook, Twitter and Live Talks.

IPHONE | ANDROID

Subscribe to wisdom updates